News 2016

Venerdì 26 Febbraio 2016

“Le farfalle son tornate a Curino”.
Ricreare ambienti utili alle farfalle.


Venerdì 18 Marzo 2016

“Il ritorno della madre nera”.
Presentazione del romanzo che racconta la scoperta nei nostri boschi dall’ornitologo Lucio Bordignon.


Sabato 16 Aprile 2016

“Sulle ali della notte”.
Passeggiata serale alla ricerca dei canti notturni degli uccelli.


Venerdì 29 Aprile 2016

“Dal capanno Luigino… alla punta del Brich. La fauna alata della collina biellese”.
Presso la sede della Pro Loco di Ronco Biellese – Via Roma, 82.


Sabato 7 e Domenica 8 Maggio 2016

“Spedizione all’alba alla scoperta del gallo forcello”.
Presso il rifugio Monte Marca – Oasi Zegna.


Domenica 29 Maggio 2016

“Giornata europea dei parchi”.
Casa delle grotte di Ara.


Domenica 12 Giugno 2016

“Safari naturalistico dell’alto piemonte”.
Escursione in 4×4 alla scoperta delle farfalle e degli uccelli rapaci.


Domenica 25 Giugno 2016

“Sulle ali delle farfalle”.


Venerdì 1° Luglio 2016

Biella piena di vita
Incontro con l’ornitologo Lucio Bordignon con immagini del fotografo naturalista Pietro Monteleone
Palazzo Gromo Losa, h 21.00


Sabato 16 Luglio 2016

Un giorno da farfalla
Una giornata all’Oasi Zegna per tutta la famiglia, dedicata agli amanti della natura alpina e della fotografia.
Rifugio Monte Marca, Oasi Zegna

PROGRAMMA
Ritrovo alle 10,00 al secondo piazzale di Bielmonte, (regione Marchetta) salita al rifugio Monte Marca in compagnia dell’esperto Lucio Bordignon.
Osservazione e descrizione delle farfalle che popolano queste pendici.
Ore 13,00 pranzo con menù tipico di montagna
Ore 15,00:
• per i più grandi proseguimento della passeggiata sulla cima del Moncerchio e ritorno.
• per i bambini giochi ed esperimenti per piccoli scienziati naturalisti.

COSA PORTARE
Abbigliamento comodo adatto ad una passeggiata in montagna con superamento di lievi dislivelli.
Scarponcini da trekking, fotocamera con obiettivo macro.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
335 8235534
montemarca@oasizegna.com

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• € 35 adulti
• € 20 bambini da 6 a 12 anni
• gratuito bimbi sino a 5 anni
La quota è comprensiva di:
Escursione guidata con esperto e con assistenza di guida naturalistica.
Intrattenimento e laboratori per i bambini
Pranzo al rifugio Monte Marca:
primo, secondo, 1/4 vino,
1/2 acqua, dolce, caffè.
Documentazione originale sul tema e gadget ricordo ad ogni partecipante.
Pagamento diretto in rifugio.