Lunedì 9 Febbraio 2015
Alle ore 16, presso l’Università Popolare Biellese – Chiostro di San Sebastiano, c/o Museo del territorio della città di Biella – Alice e Lucio Bordignon terranno una lezione su:
“Le farfalle allietano la vita: aiutiamole coltivando un angolo per loro nei nostri giardini”.
Venerdì 20 Febbraio 2015
Nell’ambito dell’iniziativa “Pro Loco Incontri”, alle ore 21, presso la Pro Loco di Ronco Biellese – Via Roma 82 – Lucio Bordignon presenterà:
“Farfalle. Come proteggerle, ricreando l’ambiente. Il caso della miniera di Curino.”.
Sabato 18 Aprile 2015
“Sulle ali della notte”: passeggiata serale alla ricerca dei canti notturni deglil uccelli.
Sabato 9 Maggio 2015
“Gli uccelli del Monte Fenera”: escursione ornitologica.
Domenica 10 Maggio 2015
“Gli uccelli del Monte Fenera”: escursione ornitologica.
Sabato 16 maggio 2015
A Su Nuraghe, immagini dell’avifauna di casa nostra.
Sabato 16 maggio ore 21, nelle sale del Circolo Su Nuraghe, Biella, serata con Lucio Bordignon con immagini di uccelli che volano in Sardegna e in Piemonte. Immagini speciali dei pennuti presenti nelle campagne del Biellese. Belle fotografie che colpiscono al cuore.
Chi, vedendo la gigantografia di un bel tramonto, non prova forti emozioni e vorrebbe essere lì, immerso in quella realtà? Chi vedendo l’immagine a piena parete di un bosco non ne prova la frescura? Chi guardandole esposte in mostra, non rimane incantato da un fiore impollinato da un’ape, vedendo in quel piccolo mondo la grandezza del Creato? Chi non ammira una macrofoto che riproduce i particolari del fine pigmento colorato delle ali di una farfalla?
Che dire degli uccelli? Immagini che fermano nell’aria un rapace prima della picchiata sulla preda?
Ebbene, sabato 16 maggio, vedremo una serie strabiliante di fotografie di uccelli nostrani illustrate dall’ornitologo Lucio Bordignon; ancora una volta cercherà di accompagnare ognuno di noi in questo magico mondo alato, dove lo spazio non ha dimensioni e dove la libertà non ha confini.
Con noi ci sarà anche l’Autore di queste meravigliose immagini, Franco Lorenzini, che con Bordignon ha aperto da anni una fattiva collaborazione ed una stretta amicizia. Ci parlerà anche Lui delle sue lunghe ora d’appostamento per estrarre anche solo un’immagine dallo scrigno fatato della Natura, in modo da poterlo condividere con l’uomo comune.
Vi aspettiamo per stupirvi e farvi innamorare delle creature eteree che popolano l’aria.
Poi la settimana dopo la proiezione, domenica 24 maggio, alle ore 15, ci troveremo a Curino per ammirare dal vivo la fauna alata biellese, ritornata a popolare un ambiente ricostruito appositamente per gli uccelli, laddove esisteva prima una miniera a cielo aperto. Sarà sempre Lucio ad accompagnarci e a spiegarci questo importante progetto di rinaturalizzazione.
Simmaco Cabiddu
Venerdì 22 Maggio 2015
Selvatica: il festival che fa incontrare natura e arte. Quarta Edizione.
L’inaugurazione di Selvatica avrà luogo venerdì 22 maggio alle ore 18.00 a Palazzo Gromo Losa (Biella Piazzo).
Martedì 26 Maggio 2015
Una serata dedicata al mondo delle farfalle: come fare per attirarle nel proprio giardino, quali piante prediligono e i segreti di questi splendidi animali.
Alice è agronomo, Lucio un entomologo/ornitologo. Sono padre e figlia, uniti dalla stessa passione: l’amore per la natura. Lavorano insieme nel ricostruire ambienti che possano servire alla fauna selvatica. Ecco perché ci spiegheranno come poter coltivare un giardino per farfalle. Durante la serata ci illustreranno i segreti per far nascere un’oasi proprio in casa nostra. Seguirà una gita sul campo per ammirare dal vivo il meraviglioso mondo dei lepidotteri, visitando un ripristino ambientale in una ex-miniera a Curino, dove ora vivono ben 60 specie di farfalle diurne.
Vi aspettiamo per vivere una serata speciale, dai mille colori fluttuanti!
Sabato 6 Giugno 2015
“Risaie in volo”.
Sabato 20 Giugno 2015
“Parco delle farfalle di Curino”.
Sabato 27 Giugno 2015
“Sulle ali delle farfalle”.
Vi aspettiamo per vivere un’esperienza emozionante!