Curriculum

Le mie attività professionali si svolgono a diretto contatto con la natura, all’aria aperta.
Riservo del tempo per leggere esperienze e lavori altrui: questo mi consente di arricchire il mio bagaglio culturale e mi consente di scrivere pubblicazioni scientifiche basate su una metodologia corretta e testata.
Qualche volta mi devo mettere a tavolino per archiviare i dati raccolti sul campo, oppure per scrivere articoli di taglio divulgativo da proporre a riviste di natura o a docenti di scuola.
Non trascorro molto tempo al computer, ma giornalmente controllo la posta elettronica e rispondo prontamente.
Mi piace spaziare e fare cose diverse. Di norma dormo poco e cerco di impegnarmi a fondo.
Ma non mi strapazzo, piuttosto gioco sul lungo periodo: la costanza è la mia arma migliore.

2018
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Come progettare e realizzare un giardino per farfalle presso la scuola primaria di Portula (in collaborazione con Alice Bordignon)
Istituto Comprensivo di Pray Biellese

Consulenze per la mostra naturalistica “Selvatica” (in collaborazione con Alice Bordignon) Palazzo Gromo Losa S.r.l.

2017
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Consulenze per la mostra naturalistica “Selvatica” (in collaborazione con Alice Bordignon)
Palazzo Gromo Losa S.r.l.

Come progettare e realizzare un giardino per farfalle presso la scuola dell’infanzia di Biella Don Sturzo (in collaborazione con Alice Bordignon)
Istituto Comprensivo di Biella 3

2016
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Censimento avifauna nidificante in Lombardia, Pianura occidentale
Università degli Studi, Milano Bicocca

Come progettare e realizzare un giardino per farfalle presso la scuola secondaria di primo grado Marconi di Biella (in collaborazione con Alice Bordignon)
Istituto Comprensivo di Biella 3

2015
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Relazione avifauna/impatto gara di tiro in Val Vogna (Vercelli)
Studio Ing. Unio, Vercelli

Spedizione all’alba alla ricerca del Gallo Forcello. Serata divulgativa ed escursione.
Rifugio Monte Marca – Oasi Zegna

2014
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Creazione di un giardino per farfalle a Palazzo Gromo Losa (Biella)
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella

Campagna di inanellamento presso la Stazione ornitologica Riserva Naturale Palude Brabbia (Varese)
LIPU Onlus, Parma

2013
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Censimenti di uccelli e farfalle volti a mettere in atto migliorie utili ad incrementare la ricettività faunistica di un’area agricola
Azienda agricola La Tadea, Bibiana (Torino)

2012
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Campagna inanellamento presso Stazione Ornitologica Vizzola Ticino (Varese),
Fauna Viva, Milano

Docenza al Corso di formazione CSF ENAIP Biella
ENAIP Piemonte

Censimento delle farfalle diurne nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone (Lecco) Censimento delle popolazioni di uccelli nidificanti in Lombardia
Dipartimento di scienze dell’ambiente e del territorio e scienze della terra, Università degli Studi Milano-Bicocca

Creazione di un’area umida per uccelli a Masserano (BI)
SASIL, Brusnengo (Biella)

Giornata dedicata alla natura
Pro Loco Riabella (Biella)

2011
Coordinamento dei ripristini ambientali in ex-miniere (Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Sardegna)
Gruppo Minerali Industriali, Novara

Campagna di inanellamento presso Osservatorio ornitologico A. Duse, Passo di Spino (Brescia)
Fauna Viva, Milano

Censimenti sull’avifauna nidificante in Lombardia
Università degli Studi di Milano Bicocca

Docenza al Corso di Accompagnatore Naturalistico
CO. VER. FO.P. Soc. Cons. a r.l., Vercelli

2010
L’avifauna delle baragge orientali di Biella e Vercelli
Ente Parco delle Baragge, Bessa, Brich di Zumaglia

Progetto Riso Secondo Natura
Provincia di Biella

2009
Corso di formazione “Riconoscimento delle specie cacciabili e non”
Corpo Forestale dello Stato, Comando regionale del Piemonte

2008
Il Pian di Spagna e i migratori. Conferenza ed escursione
Consorzio Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola

La nidificazione della cicogna nera nel Biellese
Provincia di Biella

Impariamo a conoscere gli uccelli: lezioni e giochi con le materne
Istituto Comprensivo di Pray Biellese (Biella)

2007
Progetto Gabbio: lezioni sull’ornitofauna alle classi V delle primarie
Istituto Comprensivo di Quarona (Vercelli)

2006
Recupero ambientale a fini faunistici in una miniera di feldspato
Minerali Industriali (Novara)

2005
Le Terre Rosse di Curino (BI): aspetti ornitologici e teriologici
Università di Torino – Dipartimento Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio

2004
L’avifauna delle Baragge di Candelo-Benna e di Verrone
Ente Parco delle Baragge, Bessa e Brich di Zumaglia

Tutela e valorizzazione della biodiversità: aspetti ornitologici
Provincia di Vercelli, settore Tutela ambientale

2003-2005
L’avifauna nidificante in Valsessera. Progetto Alta Valsessera
DocBI

2003
Indagine ornitologica nel parco fluviale del torrente Cervo
Città di Biella, Assessorato Ambiente

Interventi diversi a tutela del territorio e ambiente
Città di Cossato (Biella), Assessorato Ambiente

Lezioni sull’avifauna biellese
Scuola media di Mosso S. Maria (Biella)

Incontri letterari: presentazione del romanzo “La madre nera”
Istituto Tecnico Commerciale “Eugenio Bona”

Salviamo le rondini: censimenti e inanellamenti nelle stalle
Città di Cossato, Ass.to Ambiente

2002
La biodiversità ornitica nella città di Vercelli
Arpa del Piemonte

2001
Studio avifaunistico area verde comunale lungo il torrente Sessera
Comune di Pray (Biella)

Corso pratico di ornitologia
Università di Milano, Dipartimento di Biologia

2000
Attività di inanellamento scientifico
Parco naturale della Valle del Ticino

1998
L’avifauna nidificante nella città di Biella
Comune di Biella

I piccioni nella città di Biella: studio e contenimento naturale
Comune di Biella

1997-1999
Progetto sugli uccelli nidificanti e svernanti
Provincia di Novara

1996
Censimento dell’avifauna nidificante
Azienda Agricola La Mandria, Candelo (Biella)

1994
Corso di formazioni accompagnatori naturalistici
Comune di Rima (Vercelli)

1993-1994
Sistemazione didattica di una collezione ornitologica storica
Istituto Tecnico Cavour (Vercelli)

1992-1994
L’avifauna nidificante in Valsessera
Progetto Alta Valsessera

1991
Censimento e metodi di controllo di piccione domestico
Comune di Savigliano (Cuneo)

Piano territoriale faunistico di pianura: notizie sugli uccelli
Provincia di Novara

1990
Piano faunistico: censimenti di fagiano di monte e coturnice
Provincia di Novara

Corso pratico di ornitologia
Comune di Cossato (Biella)

1989
Recupero ambientale a fini faunistici in una miniera di caolino
SASIL spa (Brusnengo, Biella)

I sentieri di Pettinengo: aspetti ornitologici
Comune di Pettinengo (Biella)

Percorso ornitologico nell’area attrezzata del Gabbio
Comune di Quarona (Vercelli)

L’avifauna in un’area di coltivo dismesso del vercellese
Società zoologica La Torbiera

Corso pratico di birdwacthing
Cooperativa della Ribebba (Varallo, Vercelli)

1988
Corso di formazione di guide turistiche. Lezioni sull’avifauna
Comunità Montana Valsesia

Gli uccelli del Parco faunistico la Torbiera (Novara)
Società zoologica La Torbiera

1988-1989
Il fagiano di monte e la coturnice in Val Stura (Cuneo)
Università di Torino Istituto di Selvicoltura

1988
Corso di ornitologia a guardaparco e guardie ecologiche
Comunità Montana Valsesia

1987
Il fagiano di monte in Val Germanasca
Università di Torino Istituto di Selvicoltura

Indagine sul popolamento ornitico della Pianeta
Comune di Cossato (Biella)

Ciclo di lezioni sull’avifauna della Val Strona
Media Statale di Mosso S.Maria (Biella)

Mostra permanente sull’avifauna del Vercellese
Comune di Pettinengo (Biella)

1986-1987
Il fagiano di monte in Valsessera (Biella)
Università di Torino Istituto di Selvicoltura

1986-1989
Ricerca sugli uccelli della Valsesia (Vercelli)
Comunità Montana Valsesia

1985-1986
L’avifauna del parco naturale Lame del Sesia (Vercelli)
Ente Parco Lame del Sesia

1984
Corso di formazione delle guardie ecologiche. Aspetti ornitologici
Comunità Montana Valle di Mosso (Biella)